Dalla pecora la lana, dalla lana il feltro
L'emozione
Durata: 2 OreLa lana è un materiale che si trasforma: con la giusta tecnica se ne possono ricavare utili accessori quali cuscini per sedie, ma anche cappelli da sauna e perfino gioielli. Al Gunz Hof potrete conoscere da vicino le simpatiche fornitrici della materia prima e utilizzare la loro lana naturale per creare con le vostre mani un oggetto in feltro.
- Visita alle pecore di montagna del Gunz-Hof
- La tecnica del feltro
- Realizzazione di un accessorio in feltro
Mi chiamo Monika Malfertheiner e dal 2009 ho approfondito, ampliato e addestrato la mia conoscenza e intuizione in vari corsi approfonditi in patria e all'estero e da allora sto seguendo il cammino del mio cuore. Mi riempie di profonda gratitudine potervi accompagnare nel vostro cambiamento di prospettiva a livello di tutto il corpo. Formazione in InnerFitness® / Prana, Five Tibetans®, Fasting trainer, Base Fasting trainer, Vitality trainer, Esperto in forest bathing, Pendolo.
Le pecore nero-brune del maso Gunz-Hof vengono tosate due volte l'anno. In questo workshop vedrete come dal loro vello si ottiene la lana che potrete poi accarezzare, lisciare, premere, plasmare e follare con le vostre mani. Otterrete così un materiale che già i nostri avi utilizzavano abilmente in vari modi e potrete creare con esso un oggetto tutto vostro.
- Infeltrire con il Soulmate
- Visita alla fattoria
- Lana di pecora lavata e preparata
- Realizzare un accessorio in feltro
Cibi e bevande
Ora: alle 17:00
È possibile aggiungere alla prenotazione una box buoni regalo confezionata con amore, per rendere l'esperienza del regalo ancora più piacevole!
Partecipanti: fino a 6 persone
Lingue : Tedesco, Inglese, Italiano