Incontro con il mondo ladino
L'emozione
Durata: 1 GiornoScoprite la più antica fra le culture altoatesine che, con le sue radici retoromane, ha caratterizzato in misura determinante gli usi e i costumi locali. In Val Gardena e in Val Badia incontrerete le costruzioni tradizionali, ascolterete la lingua ladina e percepirete la tempra di queste genti profondamente radicate nel territorio montano.
- La culla della cultura sudtirolese
- Paesaggio, cultura e tradizione delle valli ladine
- Corso accelerato di ladino
Guida turistica certificata, autrice ed esperta delle Dolomiti e della cultura ladina. Ti porterò in un viaggio alla scoperta dei retroscena e delle peculiarità del paesaggio, della cultura e della tradizione. Aspettatevi tanti incontri emozionanti.
Percorrendo un sentiero a 1500 m di quota la soulmate Anneliese vi farà conoscere una civiltà bimillenaria che vive ancora oggi nel cuore delle Dolomiti. Vedrete le "viles", antichi insediamenti di grande rilevanza culturale e architettonica basati sull'organizzazione autarchica dei nuclei famigliari, e scoprirete le ricette della tradizione ladina. La nostra soulmate vi porterà poi nel suo luogo del cuore, la cappella di Santa Barbara, edificata su uno sperone roccioso che sovrasta l'abitato di La Valle, e vi insegnerà anche qualche parola di ladino.
- Scarponi da trekking
- Abbigliamento caldo e resistente alle intemperie
- Trasporto privato
- Esperienza guidata
- Mini corso di lingua ladina
Cibi e bevande
Ora: alle 09:00
È possibile aggiungere alla prenotazione una box buoni regalo confezionata con amore, per rendere l'esperienza del regalo ancora più piacevole!
Partecipanti: fino a 6 persone
Lingue : Tedesco, Inglese, Italiano